Fantaquotazioni

Prima Categoria

JACOPO
ALLEGRUCCI

"Una storia fantastica"

32 Tofanelli

Partito in sordina l’anno passato, ha scalato le classifiche fino a diventare il carrista dal secondo punteggio più alto. Della serie: i cavalli buoni si vedono all’arrivo. Trionfare sia al Carnevale che al FantaCarnevale sarebbe, è il caso di dire, una storia fantastica.

ALESSANDRO
AVANZINI

"Pace armata"

21 Tofanelli

È stato una delle piacevoli sorprese della prima edizione del FantaCarnevale, ha sposato lo spirito del gioco mettendosi una parrucca bionda: sarà ancora armato di autoironia e buona memoria per continuare a stupire e regalare bonus a chi crederà in lui?

LUCA
BERTOZZI

"Carneval Divino"

33 Tofanelli
È il carrista più costoso della seconda edizione del nostro gioco. Per quale motivo? Lo scorso anno ha fatto più punti di tutti. È come un buon vino: la qualità si paga. Dal sapore robusto e piacevole al palato, regala note di bonus a chi lo acquisterà.

LUIGI
BONETTI

"Una macumba per dire basta!"

15 Tofanelli

Il mago del colore immagina un grande rito esoterico per dire basta a tutti i mali del mondo. Non certo al FantaCarnevale, of course, dove promette di partecipare in maniera più attiva. Ha tantissime maschere a terra: qualcuna gli farà sicuramente guadagnare dei bonus.

Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri

"Evoluzione della specie"

31 Tofanelli
Dall’evoluzione della specie all’evoluzione dei Cinquini al FantaCarnevale: riusciranno i nostri eroi a migliorare il punteggio ottenuto l’anno scorso? Ufficialmente sono in quattro a firmare il carro: per la legge dei grandi numeri, il bonus è assicurato.

FABRIZIO e
VALENTINA GALLI

"Pianeta Terra 2.0"

23 Tofanelli

Di padre in figlio, di padre e figlia: Fabrizio omaggia assieme alla primogenita Valentina il bellissimo Burlamacco realizzato cinquant’anni fa da papà Renato. Già immaginiamo la scritta “FantaCarnevale” che spunta da qualche parte sul carro.

LEBIGRE e
ROGER

"Ridi Pagliaccio, o l'arte di prendersi seriamente sul serio"

32 Tofanelli
Il loro carro invita a ridere per esorcizzare il male e a non prendersi troppo sul serio, la giusta filosofia per affrontare un mese di Carnevale. Ridi pagliaccio, e ogni concorrente che prende i Lebigre-Roger al FantaCarnevale un bel bonus guadagnerà.

LUCIANO
TOMEI

"Meraviglioso"

16 Tofanelli

Apparentemente non potrebbero essere più diversi, e invece si completano a vicenda: meriterebbero un bonus coraggio per la scelta di affrontare un tema delicato come la depressione. Se si salvassero facendo anche un ottimo risultato al FantaCarnevale sarebbe… meraviglioso.

ROBERTO
VANNUCCI

"Io sono nessuno"

17 Tofanelli
Se avessimo assegnato dei punti extra per l’utilizzo del colore mar(r)one non ci sarebbe stata assolutamente gara. Ogni anno lui e la compagna Alessandra si mascherano in tema con il loro carro: il bonus è assicurato.

SECONDA Categoria

MASSIMO E ALESSANDRO BRESCHI

"Goodbye blue sky. L'amore vince su tutto"

16 Tofanelli
L’amore vince su tutto, recita il sottotitolo del carro: ma basterà per vincere anche al FantaCarnevale? Dopo Alessandro Breschi travestito da Ondina lo scorso anno ci aspettiamo ormai di tutto. Come? Ah sì: un saluto alla Marialina…

PRISCILLA
BORRI

"Musk attacks!"

15 Tofanelli

In sei anni ha avuto tre soci diversi con cui firmare a quattro mani i suoi progetti, ora tenta la carriera da solista. Costruisce il carro, si maschera come i suoi figuranti e partecipa pure alle coreografie: qualche bonus salterà fuori.

MARZIA ETNA e
MATTEO LAMANUZZI

"Il lato oscuro"

20 Tofanelli

La vulcanica Marzia si è lasciata convincere dal figlio Matteo per il tema del carro, ispirato a “Il trono di spade”. Sarà lei la regina della seconda categoria? Si è sempre mascherata quando faceva le mascherate (ahah), figuriamoci ora che è una carrista.

CARLO E LORENZO LOMBARDI

"Occhio al malocchio... non è vero ma ci credo"

18 Tofanelli

La sua forza sono indubbiamente le maschere a terra: dove non arriva lui con le interviste in diretta ci pensano loro. Quest’anno c’è anche il figlio Lorenzo che ha firmato idea e progetto: raddoppieranno sicuramente le possibilità di bonus.

MASCHERATE DI GRUPPO

SILVANO BIANCHI

"Chi vuol esser lieto sia"

12 Tofanelli

Lo scorso anno ha strabiliato pubblico e giurie con una mascherata ispirata ai temi della pace, stavolta sfila sui viali a mare con i volti di Benigni, Totò, Charlot, Stanlio e Ollio e invita tutti a ritrovare la felicità dimenticata. Sorrisi – e bonus? – a profusione.

MICHELE
CANOVA

"Sciamani"

7 Tofanelli

Dopo trenta mascherate di gruppo e una carriera nel mondo della cartapesta durata mezzo secolo, Canova ha annunciato che questo sarà, senza rimpianti, il suo ultimo Carnevale: ecco allora gli sciamani per scacciare la tristezza e provare a chiudere in bellezza.

EDOARDO
CERAGIOLI

"C'era un ragazzo, che come me..."

14 Tofanelli

La sua mascherata è un grande atto d’accusa contro la stupidità della guerra, partendo dall’incipit di una famosa canzone di Gianni Morandi. Si definisce un talismano: avrà ragione lui? Peace, love and FantaCarnevale: fate i bonus, non la guerra.

ROBERTO DE LEO e
VANIA FORNACIARI

"Reeflettiamo..."

9 Tofanelli

Un viaggio alla scoperta delle meraviglie che si celano dietro la barriera corallina, tra pesci variopinti, tartarughe e stelle marine. Uno stupendo ecosistema che l’uomo rischia tuttavia di distruggere con l’inquinamento. Mascheratisti ecologisti.

STEFANO
DI GIUSTO

"Vacche Magre"

13 Tofanelli

La mascherata di gruppo rappresenta l’allegoria del divario sociale: in tempi di crisi, tiriamo davvero tutti la cinghia oppure c’è qualcuno che se ne approfitta. Tempi di vacche magre, insomma. Ma forse non per chi lo avrà nella sua squadra del FantaCarnevale.

GIAMPIERO GHISELLI e
MARIA CHIARA FRANCESCHINI

"La leggerezza dell'essere"

11 Tofanelli

Ispirata da una famosa citazione di Italo Calvino, i due autori ci esortano a vedere quanto di bello c’è nel mondo e a prendere con leggerezza – che è cosa ben diversa dalla superficialità – la vita. E anche il FantaCarnevale, che in fondo è solo un gioco.

LIBERO
MAGGINI

"Gli anglicani"

11 Tofanelli

Un simpatico gioco di parole per rendere omaggio alla Regina Elisabetta, venuta a mancare due mesi dopo la consegna del bozzetto. Sui viali a mare ecco che sfila un esercito di cani vestiti da guardie reali: sarà una marcia trionfale verso il primo posto?

GIACOMO
MARSILI

"Finché morte non ci separi"

8 Tofanelli

Un matrimonio tutto particolare, fra scheletri, teschi e atmosfere gotiche, in cui due sposi si giurano amore eterno con la famosa frase “Finché morte non ci separi”. E allora: matrimonio o funerale? Macché: FantaCarnevale.

MATTEO
RACITI

"L'umanità ha perso il filo"

15 Tofanelli

Il mito di Arianna, Teseo e il Minotauro rivive in questa opera sulla deriva dell’umanità. In lizza per la promozione, Raciti cerca il filo che lo condurrà fuori dal labirinto delle mascherate di gruppo per salire tra i carri di seconda categoria.

MASCHERE ISOLATE

FEDERICA
BONETTI

"Come potrebbe tornare bella, scomparso l'uomo, la Terra"

7 Tofanelli

La maschera isolata denuncia la crudeltà dell’uomo che, privo di scrupoli, ha devastato la Terra, vista come una donna anziana e malata. La giusta sensibilità per colpire pubblico e giuria e convincere chi gioca al FantaCarnevale a prenderla in squadra.

SUSANNA
CAROFIGLIO

"150 e non sentirli"

9 Tofanelli

Un omaggio al secolo e mezzo di vita della festa più importante della nostra città. Qui Re Carnevale resta allegro e spiritoso nonostante qualche problema di udito. Noi, invece, le frasi dette da Susanna per guadagnare bonus le sentiamo benissimo.

ANDREA GIULIO
CIARAMITARO

"Tempo scaduto"

9 Tofanelli

Un piccolo diavolo tiene in mano una bomba a orologeria pronta a esplodere, allegoria di un mondo sempre più fuori controllo. Vi renderete conto del tempo scaduto quando vorrete iscrivervi al FantaCarnevale dopo la mezzanotte del 4 febbraio…

MICHELE
DELEDDA

"Figli della guerra"

7 Tofanelli

L’iconica foto della ragazza afgana scattata da Steve McCurry prende vita in questa maschera isolata contro il dramma della guerra. È il più giovane tra gli artisti in gara al Carnevale: se esistesse un bonus legato all’età, sarebbe il costruttore desiderato da tutti.

MICHELANGELO
FRANCESCONI

"Il padrone della paura"

5 Tofanelli

Il campione in carica intravede la possibilità di salire tra le mascherate di gruppo dopo anni di gavetta e due primi posti consecutivi. Il suo spaventapasseri è un invito a vincere le paure: ci sarà anche quella di non vincere al FantaCarnevale?

SERENA
MAZZOLINI

"The Rocky Horror Pillon Show"

6 Tofanelli

Uno dei rarissimi esempi di satira politica nell’edizione dei 150 anni del Carnevale: l’ex senatore Pillon, nemico giurato del Ddl Zan, viene sbeffeggiato con un richiamo al Rocky Horror Show. Let’s do the FantaCarnival again.

LORENZO
PAOLI

"Solo chi sogna può volare"

10 Tofanelli

Solo il sogno può spingerci a uscire dalla gabbia che chiude la nostra mente, è il messaggio del giovane Paoli. E il suo sogno qual è? Ottenere una promozione insperata fino a poco tempo fa. E confermarsi il mascheratista dal punteggio più alto.

ANDREA
SCACCIANOCE

"Ombre"

8 Tofanelli

Guerre, terrorismo, crisi economiche, minacce varie ci perseguitano ogni giorno: come ne finisce una, ne inizia un’altra. Almeno a Carnevale, però, indossiamo i colori della festa. E se il mascheratista indossa un costume, regala un bonus a chi lo prende in squadra.

EDOARDO
SPINETTI

"I fumetti sono le favole per gli adulti"

8 Tofanelli

Spinetti fa rima con fumetti, un prodotto immortale che consente agli adulti di continuare a sentirsi bambini e la maschera omaggia proprio la memoria di Stan Lee, che cambiò i destini della Marvel. Supereroi per il FantaCarnevale.

ALESSANDRO
VANNI

"Quando sboccerà la pace"

5 Tofanelli

Un roveto irto di spine simboleggia l’aridità di spirito dell’uomo e la desolante bestialità della guerra, ma alla fine sboccerà comunque il fiore della pace. E, chissà, magari anche la prima vittoria di Vanni fra le maschere isolate.

CARRETTE

Salmastrosi

"Carneval sei tu fior di gioventù"

0 Tofanelli

Tra le pedane aggregative sono il gruppo più giovane ma anche uno fra i più numerosi. Quest’anno sfilano con un bel giardino rigoglioso su cui si sdraia Burlamacco: chissà se sbocceranno come i fiori anche i bonus per chi li avrà in squadra.

Burlamania

"Nel Paese delle meraviglie"

0 Tofanelli

Titolo profetico, e non tanto per il richiamo alla celebre opera di Lewis Carroll: con il FantaCarnevale di quest’anno si potranno scegliere anche le carrette fuori concorso e chissà, appunto, quali meraviglie hanno in serbo i Burlamania per regalare bonus.

Burlamatti

"Carnevale in primavera"

0 Tofanelli

Non c’è carretta dei Burlamatti che non omaggi il titolo, la strofa o il ritornello di una vecchia canzone del Carnevale. Quella di quest’anno la conoscete tutti: “Il sole splende color del miele, Viareggio attende il suo fedele” – quello del Cro e dei venti centesimi? Chissà.

Carneval Corsaro

"Moulin Rouge"

0 Tofanelli

Ambientazione parigina per la pedana aggregativa del gruppo che da anni rappresenta la passione carnevalesca di Corsanico: tutti a ballare il can can con i consueti abiti bellissimi. Al FantaCarnevale avranno sicuramente il sostegno di tutta la frazione.

Rione Darsena

"Filastrocca di Burlamacco"

0 Tofanelli

Immaginate una scuola in cui, per celebrare i 150 anni del Carnevale, gli alunni imparano una filastrocca su Burlamacco: tra quaderni e zaini sbuca il polpo, simbolo del rione. I darsenotti che giocano al FantaCarnevale non hanno dubbi: questa è la carretta che sceglieranno.

Non solo una carretta e Carneval Puccini

"Un ce n'è per Nettuno"

0 Tofanelli

Burlamacco e Gambe di Merlo a braccetto con il Dio dei mari in questa carretta che vede anche la partecipazione del Bagno Aretusa. Come i tre moschettieri: tutti per uno e uno per tutti. Peccato non si possano moltiplicare per tre i bonus…